Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Daria Motta

Daria Motta è Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania. I suoi studi riguardano la Storia della lingua italiana e la Linguistica italiana: in particolare si occupa della lingua della letteratura di fine Ottocento e inizio Novecento (Verga, De Roberto, Brancati); dell’italiano teatrale tra Settecento e Ottocento, con particolare riferimento alla pragmatica; dell’italiano dei mass-media, con specifico interesse per il doppiaggio degli audiovisivi angloamericani e per le sue interferenze nell’italiano contemporaneo. Ha pubblicato una monografia sulla lingua delle novelle di Vita dei campi (La lingua fusa. La prosa di Vita dei campi dal parlato popolare allo scritto-narrato, Bonanno editore per la Fondazione Verga, 2011) e recentemente ha curato, per l’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, l’edizione critica del romanzo Una peccatrice.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero