Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Fomez, Rosso+Sanguineti, 1983 (particolare); per gentile concessione dell’autore
Fomez, Rosso+Sanguineti, 1983 (particolare); per gentile concessione dell’autore
Oblio, XI, 41
saggi

Chiara Portesine


«Non aggiungere niente, se parli». Intertestualità e interdisciplinarità in Varie ed eventuali di Edoardo Sanguineti (1995-2010)

Il contributo si propone di indagare i fenomeni di intertestualità e interdisciplinarità presenti all’interno di Varie ed eventuali (1995-2010), l’ultima raccolta di Edoardo Sanguineti, pubblicata postuma nel 2010. Verranno analizzate, in particolare, tre tipologie di rapporto con le fonti – l’ecfrasi, l’omaggio e l’«imitazione». Per dimostrare l’estrema e ossessiva fedeltà ai modelli, verrà proposto un campionario di esempi testuali, attraverso i quali si cercherà di documentare la profonda dipendenza dell’ultima poesia sanguinetiana dall’occasione culturale e dalla necessità di tradurre la realtà attraverso la voce altrui.

This study aims to investigate intertextuality and interdisciplinarity in Varie ed eventuali (1995-2010), the Edoardo Sanguineti’s final collection of poems, published posthumously in 2010. The focus will be on three topics – the ékphrasis, the literary tribute and the «imitation». In order to demonstrate the absolute fidelity to every detail of the original model, a list of exemples will show firstly the deep relationship between Sanguineti’s verses and cultural events. Secondly, it will demonstrate the need to translate reality through the voices of other poets.

Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero