Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Fabrizio Deriu

Professore Associato in Discipline dello Spettacolo, Università di Teramo, e membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Musica e Spettacolo” della “Sapienza” – Università di Roma. Principali ambiti di ricerca: teoria delle arti performative; attori e recitazione nel teatro e nell’audiovisivo in Italia tra XX e XXI secolo. È autore di diverse monografie (tra cui Il paradigma teatrale. Teoria della performance e scienze sociali, 1988; Gian Maria Volonté. Il lavoro d’attore, 1997; Performatico. Teoria delle arti dinamiche, 2012; Mediologia della performance, 2013) e di numerosi saggi in riviste peer-reviewed e volumi collettanei; ha tradotto e curato antologie italiane di saggi di Richard Schechner e Diana Taylor. Ha tenuto lezioni e relazioni a convegni in diverse università italiane ed estere, tra le quali Cambridge, Paris-Sorbonne, Universidade Nova de Lisboa, University of Toronto; Uniwersytet Jagiellonski di Cracovia, Katholieke Universiteit di Lovanio. È infine membro del Comitato Scientifico del Festival “La Valigia dell’Attore” per il quale cura i Laboratori di Alta Formazione per attori.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero