Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Gregorio De Paola

Gregorio De Paola, laureato in filosofia, ha studiato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, e  l’Ecole Normale Supérieure di rue d’Ulm. Già docente di filosofia e storia nei Licei, è autore di saggi su Labriola, Sorel, Croce. Ha collaborato con diverse case editrici (Donzelli, Einaudi, Fazi, Ponte alle Grazie), come traduttore, tra l’altro, di Alexandre Adler, Marc Bloch, Raymond Boudon, Marcel Gauchet, Ernst Renan, Emile Zola. Di Michel Onfray ha tradotto L’arte di gioire. Per un materialismo edonista, Teoria del corpo amoroso. Per un’erotica solare, Estetica del Polo Nord, La scultura di sé. Per una morale estetica, nonché i primi nove volumi della sua Controstoria della filosofia. Per Ets edizioni hapubblicato la bibliografia di N. Badaloni (Inquietudini e fermenti di libertà nel Rinascimento italiano, 2004) e più recentemente, assieme a Rita Bruschi, Giuseppe Conte. Il carattere di una politica (2021).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero