Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Roberta Colombi

Insegna Letteratura italiana e Letteratura moderna all’Università di Roma 3. Si è occupata del romanzo barocco (Lo sguardo che s’interna, 2002), con nuove edizioni (Luca Assarino, La Stratonica 2003 e Ferrante Pallavicino, Il principe ermafrodito, 2005), di letteratura umoristica dell’Ottocento (Ottocento stravagante. Umorismo, satira e parodia tra Risorgimento e Italia unita, 2011 e Un umorista in maschera. La narrativa di Antonio Ghislanzoni, 2012) e di letteratura del Novecento, con saggi su Pirandello, Gadda, Palazzeschi, Svevo. Dopo aver pubblicato diversi saggi su Nievo e curato il volume Risorgimento tra storia e finzione (2021) ha pubblicato La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo (2022).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero