Oblio, III, 12
dicembre 2013 Scarica il numero in pdfsaggi.
Gualberto Alvino, Maledetta letteratura. Dal carteggio inedito Contini-Sinigaglia
Andrea Amoroso, Antonella Anedda e il destino della voce
Vincenza Costantino, Tragedie della storia e commedie della vita. La produzione drammatica di Antonio Spadafora
Carolina Gotti, Milano nel Journal du voyage di Giuseppe Gioachino Belli
Daniela Marro, Il vicolo blu, dieci anni dopo. Note di lettura sull’ultimo Bonaviri
Gianni Oliva, Il romanzo veneziano di D’Annunzio e la tradizione musicale italiana
Giuseppe Panella, La vocazione teatrale di Curzio Malaparte. Storia di un rapporto impossibile
Dario Stazzone, Vincenzo Consolo: scrittura, memoria e intenzionalità
recensioni
AA.VV., Cinque domande sulla critica, a cura di Gilda Policastro ed Emanuele Zinato (Elena Porciani)
Fulvia Viola Barbero, Il tempio della gloria Diodata Saluzzo, diario allo specchio (Elena Rondena)
Vittorio Bodini, Corriere spagnolo (1947-1954), a cura di Antonio Lucio Giannone (Irene Pagliara)
Massimo Bucciantini, Esperimento Auschwitz. Auschwitz Experiment (Mario Marino)
Roberto Calasso, L’impronta dell’editore (Erika Bertelli)
Marco Bernini, Marco Caracciolo, Letteratura e scienze cognitive (Deborah Dolci)
Daniela Carmosino, Come combattenti in duello. Gadda critico letterario (Agata Irene De Villi)
Luigi Carrer, Ballate, a cura di Cristiana Brunelli (Patrizia Zambon)
Andrea Carrozzini, Letteratura e passioni. Ugo Foscolo e la questione dello stile (Federica Malara)
Gandolfo Cascio, Variazioni romane. Studi su Penna, Morante, Wilcock e Pecora. (Lucia Dell’Aia)
Andrea Caterini, Patna. Letture dalla nave del dubbio (Giorgio Nisini)
Piero Luxardo Franchi, Lettere italiane del Novecento (Monica Zanardo)
Fabrizio Gifuni, Gadda Goes to war, a cura di Federica G. Pedriali (Roberto Bonci)
Paola Italia, Editing Novecento (Massimiliano Tortora)
Andrea Kerbaker, Lo scaffale infinito. Storie di uomini pazzi per i libri (Marianna Villa)
Giorgio Manganelli, Cina e altri orienti, A cura di Salvatore Silvano Nigro (Rosalba Galvagno)
Nunzia Palmieri, Beppe Fenoglio. La scrittura e il corpo (Emanuele Broccio)
Giorgio Patrizi, Gadda poeta (Agata Irene De Villi)
Fabio Pierangeli, Sulla scena (inedita) con Guido Morselli (Alessandro Gaudio)
Ivan Pupo, Luigi Pirandello (Beatrice Stasi)
Giovanna Rosa, Elsa Morante (Elena Porciani)
Fulvio Senardi, Saba (Jacopo Galavotti)
Tzvetan Todorov, La bellezza salverà il mondo. Wilde, Rilke, Cvetaeva (Chiara Selleri)
Maria Torriani, Novelle scelte, a cura di Carlo Caporossi (Patrizia Zambon)