Oblio, X, 38-39 Autunno 2020 Scarica il numero in pdf in circolo Giacomo Leopardi a fuoco Realismo terminale voci Didattica editoriale in circolo. Giacomo Leopardi Giacomo Leopardi, Canti, a cura di Luigi Blasucci, Parma, Fondazione Pietro Bembo – Ugo Guanda Editore, 2019, vol. 1 a cura di Giuseppe Lo Castro Luigi Blasucci, Introduzione alle Ricordanze Luigi Blasucci commenta i Canti. Conversazione con Giuseppe Lo Castro* Vincenzo Allegrini, Sull’edizione dei Canti di Leopardi a cura di Luigi Blasucci Nicola Feo, Un obiettivo centrato sui Canti. Sul commento di Luigi Blasucci Marco Dondero, Le schede metriche nel commento ai Canti di Luigi Blasucci Antonio Prete, Il Commento di Luigi Blasucci ai Canti leopardiani. Qualche annotazione Nicola Merola, Agnizioni e ricacci a fuoco. Realismo terminale Il mondo globale e la poetica del Realismo Terminale. Ambiente, cultura, linguaggio, a cura di Giuseppe Langella Giuseppe Langella, Prime notizie sul Realismo Terminale Carmelina Chiara Canta, Cultura e società sotto la lente del Realismo Terminale Gilberto Scaramuzzo, Il senso degli oggetti. La provocazione educativa del Realismo terminale Giuseppina Casella, A testa in giù… come il Baobab! Angelo Turco, Geografia e poesia: gli oggetti, i simboli e la territorialità interminata del Realismo Terminale Caterina Verbaro, Al confine del post-umano. Visione e poesia nel Realismo Terminale Monica Venturini, Letteratura, realtà, impegno. Riflessioni sul Realismo terminale Guido Oldani, La poetica epocale del Realismo Terminale Tania Di Malta, Gli assemblage di Pino Canta, artista realistico terminale saggi. Luca D’Ascia, Infinitismo leopardiano e autorità etnografica. Rileggendo Cristo si è fermato a Eboli Gianfranco Ferraro, Demoni di Sicilia. Il nichilismo europeo di Federico De Roberto* Stefano Giovannuzzi, Archeologia di Mario Benedetti Giovanna Lo Monaco, Il graphic novel tra avanguardia e underground: il caso di Pablo Echaurren Corinne Pontillo, Musei narrati. Nel museo di Reims di Daniele Del Giudice e Le madonne dell’Ermitage di Debra Dean Jean-Charles Vegliante, De Signoribus, Leopardi, mélancolie et résistence voci. Didattica Didattica, a cura di Elena Porciani Elena Porciani, Il corpo docente e l’esperienza della distanza. Note introduttive Federico Bertoni, La televendita del sapere. Insegnare ai tempi del realismo capitalista Bruno Falcetto, Ecchisiamonòi. Letteratura e identità. Per la didattica disciplinare ai tempi della didattica a distanza Orsetta Innocenti, «Un bambino, un insegnante, un libro, una penna possono cambiare il mondo»? Giuseppe Langella, Spazi fisici, realtà virtuali: luoghi e non luoghi della didattica Valeria Merola, Gestire l’emergenza: tra reale e virtuale Chiara Portesine, La distanza della didattica Mario Sechi, Il docente digitale recensioni AA.VV., Abbecedario della differenza. Omaggio ad Alice Ceresa, a cura di Laura Fortini e Alessandra Pigliaru (Giulia Siquini) AA.VV., Acrobati del futuro. L’uomo nuovo delle avanguardie storiche, a cura Gabriele Guerra, Massimo Blanco, Daniela Padularosa (Sara Gregori) AA.VV., Critica delle emozioni, a cura di R. Gasperina Geroni e F. Milani, prefazione di M. A. Bazzocchi (Saverio Vita) AA.VV., Il testo letterario. Generi, forme, questioni, a cura di E. Russo (Corinne Pontillo) AA.VV., Interpretare l’immagine letteraria dell’alterità. Prospettive teoriche e critiche comparate, a cura di F. Sinopoli e N. Moll (Alessandra Mattei) AA.VV., Letteratura e psicoanalisi in Italia, a cura di G. Alfano e S. Carrai (Elena Porciani) AA.VV., L’occhio di vetro. Racconti del realismo terminale, a cura di D. M. Pegorari (Alberto Fraccacreta) AA.VV., Luigi Capuana. Experimental Fiction and Cultural Mediation in Post-Risorgimento Italy, edited by A Pagliaro and B. Zuccala (Giuseppe Lo Castro) AA.VV., Parola di scrittore. Altri studi su letteratura e giornalismo. Volume III, a cura di C. Serafini (Gabriella Palli Baroni) AA.VV., Pirandello. Narrazione-memoria-identità, a cura di A. Sorrentino e M. Rössner (Davide Savio) AA.VV., Ugo Foscolo tra Italia e Grecia: esperienza e fortuna di un intellettuale europeo. Atti del Convegno (Nizza – La Mortola, Giardini Hanbury, 2017), a cura di F. I. Sensini e Ch. Del Vento (Stefano Pifferi) AA.VV., “Un viaggio realmente avvenuto”. Studi in onore Ricciarda Ricorda, a cura di A. Cinquegrani e I. Crotti (Rosario Vitale) Roberto Antonelli, Quali classici? Un canone per l’Europa (Giorgio Galetto) Maria Silvia Assante, L’ analfabeta musicale. Eugenio Montale da «Accordi» a «Prime alla Scala» (Paolo Pizzimento) Veronica Bonanni, La fabbrica di Pinocchio. Dalla fiaba all’illustrazione, l’immaginario di Collodi () Andrea Cortellessa, Il libro è altrove. Ventisei piccole monografie su Giorgio Manganelli (Michele Farina) Riccardo Donati, Apri gli occhi e resisti. L’opera in versi e in prosa di Antonella Anedda (Caterina Verbaro) Marco Dondero, Leopardi personaggio. Il poeta nei Canti e nella letteratura italiana contemporanea (Annalucia Cudazzo) Alessandro Fontana, La scena (Dario Tomasello) Claudio Gigante, Una coscienza europea. Zeno e la tradizione moderna (Maria Chiara Morighi) Angela Guidotti, Italo Svevo e la scrittura infinita. Testi sospesi, testi conclusi, testi ripensati (Donatella Nisi) Paolo Lago, Lo spazio e il deserto nel cinema di Pasolini. Edipo re, Teorema, Porcile, Medea (Maria Panetta) Tiziana Mancinelli, Elena Pierazzo, Che cos’è un’edizione scientifica digitale (Mario Cianfoni) Paolo Mancosu, Živago nella tempesta. Le avventure editoriali del capolavoro di Pasternak (Giovanni Di Malta) Paolo Mancosu, Pasternak e Ivinskaja. Il viaggio segreto di Živago (Giovanni Di Malta) Fabrizio Miliucci, Nella scatola nera. Giorgio Caproni critico e giornalista (Paolo Rigo) Mario Minarda, Tra saggio e novella. Forme di scrittura critico-inventiva in Pirandello (Margherita Martinengo) Marina Paino, Il barone e il viaggiatore e altri studi su Italo Calvino (Daniela Marro) Isabella Pinto, Elena Ferrante. Poetiche e politiche della soggettività (Beatrice Basile) Maria Rizzarelli, Amore e guerra. Percorsi intermediali fra letteratura e cinema (Ambra Almaviva) Rodolfo Sacchettini, Scrittori alla radio. Interventi, riviste e radiodrammi per un’arte invisibile (Nicola Turi) Davide Savio, Il mondo si legge all’incontrario. La materia cavalleresca nel Novecento (Claudia Carmina) Roberto Roversi - Vittorio Sereni, «Vincendo i venti nemici». Lettere 1959-1982 (Simone Giorgio) Sara Sermini, «E se paesani / zoppicanti sono questi versi». Povertà e follia nell’opera di Amelia Rosselli (Giulia Pellizzato) Monica Cristina Storini, Il secchio di Duchamp. Usi e riusi della scrittura femminile in Italia dalla fine dell’ottocento al Terzo millennio (Ginevra Amadio) Salvatore Toma, Poesie (1970-1983), a cura di L. Pagano (Alessio Paiano) Emanuele Trevi, Due vite (Fabrizia Vita) Paolo Volponi, Poesie giovanili, a cura di S. Ritrovato e S. Serenelli (Daniele Maria Pegorari) Brian Zuccala, A Self-Reflexive Verista. Metareference and Autofiction in Luigi Capuana’s Narrative (Ilaria Muoio)
Giacomo Leopardi, Canti, a cura di Luigi Blasucci, Parma, Fondazione Pietro Bembo – Ugo Guanda Editore, 2019, vol. 1 a cura di Giuseppe Lo Castro
Luigi Blasucci, Introduzione alle Ricordanze Luigi Blasucci commenta i Canti. Conversazione con Giuseppe Lo Castro* Vincenzo Allegrini, Sull’edizione dei Canti di Leopardi a cura di Luigi Blasucci Nicola Feo, Un obiettivo centrato sui Canti. Sul commento di Luigi Blasucci Marco Dondero, Le schede metriche nel commento ai Canti di Luigi Blasucci Antonio Prete, Il Commento di Luigi Blasucci ai Canti leopardiani. Qualche annotazione Nicola Merola, Agnizioni e ricacci
Il mondo globale e la poetica del Realismo Terminale. Ambiente, cultura, linguaggio, a cura di Giuseppe Langella
Giuseppe Langella, Prime notizie sul Realismo Terminale Carmelina Chiara Canta, Cultura e società sotto la lente del Realismo Terminale Gilberto Scaramuzzo, Il senso degli oggetti. La provocazione educativa del Realismo terminale Giuseppina Casella, A testa in giù… come il Baobab! Angelo Turco, Geografia e poesia: gli oggetti, i simboli e la territorialità interminata del Realismo Terminale Caterina Verbaro, Al confine del post-umano. Visione e poesia nel Realismo Terminale Monica Venturini, Letteratura, realtà, impegno. Riflessioni sul Realismo terminale Guido Oldani, La poetica epocale del Realismo Terminale Tania Di Malta, Gli assemblage di Pino Canta, artista realistico terminale
Luca D’Ascia, Infinitismo leopardiano e autorità etnografica. Rileggendo Cristo si è fermato a Eboli Gianfranco Ferraro, Demoni di Sicilia. Il nichilismo europeo di Federico De Roberto* Stefano Giovannuzzi, Archeologia di Mario Benedetti Giovanna Lo Monaco, Il graphic novel tra avanguardia e underground: il caso di Pablo Echaurren Corinne Pontillo, Musei narrati. Nel museo di Reims di Daniele Del Giudice e Le madonne dell’Ermitage di Debra Dean Jean-Charles Vegliante, De Signoribus, Leopardi, mélancolie et résistence
Elena Porciani, Il corpo docente e l’esperienza della distanza. Note introduttive Federico Bertoni, La televendita del sapere. Insegnare ai tempi del realismo capitalista Bruno Falcetto, Ecchisiamonòi. Letteratura e identità. Per la didattica disciplinare ai tempi della didattica a distanza Orsetta Innocenti, «Un bambino, un insegnante, un libro, una penna possono cambiare il mondo»? Giuseppe Langella, Spazi fisici, realtà virtuali: luoghi e non luoghi della didattica Valeria Merola, Gestire l’emergenza: tra reale e virtuale Chiara Portesine, La distanza della didattica Mario Sechi, Il docente digitale