Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Carmelina Chiara Canta

Carmelina Chiara Canta, professoressa ordinaria di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, insegna Sociologia dei processi culturali e della religione, Sociologia della conoscenza e Sociologia della cultura di genere presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove dirige il Laboratorio sul “Pluralismo Culturale” (PLUC). Studia i problemi del mutamento sociale e culturale, i fenomeni multireligiosi e multiculturali, del dialogo interculturale nel Mediterraneo e della cultura di genere. Tra i suoi libri: Interreligious Dialogue as an instrument of peace in the Mediterranean Sea (Edition Universidade Fernando Pessoa, 2012), Le pietre scartate. Indagine sulle teologhe in Italia (FrancoAngeli 2014), Famiglie in dialogo. Indagine sui matrimoni misti in Italia (Aracne 2014), Ricerca migrante. Racconti di donne dal Mediterraneo, (Roma TrE-Press 2017), Accogliere la differenza. Trame culturali nel Mediterraneo (Aracne 2019).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero