Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Dario Boemia

Dario Boemia ha conseguito nell’estate del 2021 un dottorato in Visual and Media Studies presso
l’Università IULM di Milano con una tesi che indaga la forma recensione nei quotidiani italiani del
secondo Novecento. Interessato prevalentemente alla letteratura italiana contemporanea, ai
periodical studies e al fumetto, tra le sue ultime pubblicazioni figurano La recensione letteraria a
fumetti tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta in Italia (2019), Alle ‘soglie’ dei «Sillabari» di
Goffredo Parise. Dalla terza pagina alle edizioni in volume (2020) e L’intelligenza malinconica. Il
dibattito intorno al Neorealismo sulla rivista “La Chimera” (1954-1955) (2021). È autore della
monografia I denti dell’arte. La letteratura entre-deux-guerres nell’Italiano di Leo Longanesi
(Amos 2020) e curatore insieme a Stefano Locati del volume Book Reviews and Beyond. Critical
authority, cultural industry, and society in periodicals between the 18th and the 21st Century
(Biblion 2021).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero