Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Francesco Benozzo

Francesco Benozzo insegna Filologia e linguistica romanza all’Università di Bologna, dove coordina il Dottorato in “Studi letterari e culturali”. Poeta e musicista (dal 2015 candidato stabilmente dal Pen International al Premio Nobel per la Letteratura), è il direttore responsabile di tre riviste scientifiche internazionali, il coordinatore, insieme a Nahid Norozi e Carlo Saccone, del Progetto interuniversitario “IDA: Immagini e Deformazioni dell’Altro” e il condirettore del Centro di ricerca “FIMIM – Filologia e Medievistica Indo-Mediterranea”. È il responsabile scientifico del workgroup internazionale sul “Paleolithic Continuity Paradigm for the Origins of Indo-European Languages”. Membro dei comitati scientifici di numerosi centri e gruppi di ricerca e del comitato editoriale di oltre 30 collane e riviste internazionali, ha partecipato come relatore a oltre 200 convegni, ed è stato keynote speaker a più di 20 congressi internazionali di linguistica, antropologia e filologia. Autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche, si ricordano, tra le ultime monografie, Memorie di un filologo complottista, Lucca, 2021; Carducci, Milano, 20212; Poesia, scienza e dissidenza. Interviste (2015-2020), Bologna, 2020; Speaking Australopithecus. A NewTheory on the Origins of Human Language, Alessandria, 2018.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero