Jacopo Parodi, Un Leopardi per due. La Crestomazia della prosa nello specchio di una lettera di Bollati a Timpanaro - Oblio, XIV, 50
Rosy Cupo, La disperazione come «forma» di rappresentazione. La novità di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello - Oblio, XIV, 50
Rosario Carbone, Cronaca di un femminicidio annunciato: il modello verghiano nella Pigiatrice d’uva di Corrado Alvaro - Oblio, XIV, 50
Nunzio Bellassai, Vitaliano Brancati e la rivista «Sur». La rete culturale degli anni Cinquanta attraverso le lettere inedite - Oblio, XIV, 50
Annalisa Andreoni, Due amiche e altri racconti. Alba de Céspedes narratrice per «La Stampa» (1955-56) - Oblio, XIV, 50
Monica Venturini, «Alla rincorsa d’un nuovo cielo». Figure mitiche della rivolta nella poesia di Amelia Rosselli - Oblio, XIV, 50
Tommaso Dal Monte, Oltre lo stile traumatico. Goliarda Sapienza prima e dopo L’arte della gioia - Oblio, XIV, 50
Lucia Battistel, Il latino dell’ultimo Luzi. Il protagonismo testuale di una lingua interrogata e interrogante - Oblio, XIV, 50
Dario Stazzone, La monografia Randazzo e la valle dell’Alcantara di Federico De Roberto - Oblio, XIV, 49
Lucia Faienza, Lo scrittore eccentrico. Autoritratto d’autore ne La suora giovane di Giovanni Arpino - Oblio, XIV, 49
Cecilia Spaziani, Il Breviario di ecologia di Alfredo Todisco: una lettura pasoliniana - Oblio, XIV, 49
Niccolò Scaffai, Il centenario di Calvino. Edizioni e studi per rileggere un classico - Oblio, XIV, 49
Arianna De Gasperis, «Mostruoso, eppure reale». Forme e distorsioni del materno nelle opere di Sfinge - Oblio, XIII, 48
Gian Luca Rampazzo, Forme di rappresentazione della massa nella narrativa di Aldo Palazzeschi - Oblio, XIII, 48
Antonio D’Ambrosio, Autoritratto (in)volontario. Per un profilo epistolare di Gianna Manzini - Oblio, XIII, 48
Elena Porciani, Menzogna e sortilegio e le «lettere d’affari» di Elsa Morante (1942-1948) - Oblio, XIII, 48
Virginia Bernardis, Disomogeneità narrative: un’analisi narratologica de Il marito di Elena - Oblio, XIII, 47
Tommaso Mozzati, Pasolini, Longhi e il David di Manzù: dibattiti bolognesi, llengua furlà - Oblio, XIII, 47
Riccardo Castellana, Storia letteraria e questione del canone alla prova della sociologia: su due libri recenti di Isotta Piazza e Anna Baldini - Oblio, XIII, 47
Vincenzo Allegrini, Una lunga fedeltà deformante. Su Palazzeschi poeta e Leopardi (1905-1972) - Oblio, XII, 46
Stefania La Bionda, Tra ‘infinibile’ e compiuto: L’avvenire dei ricordi di Italo Svevo - Oblio, XII, 46
Teresa Agovino, Tra cristianesimo e dottrina stoica. Manzoni e Levi o della ‘rassegnata speranza’ - Oblio, XII, 45
Chiara Ciardullo, Vedere per diventare visibile. Ipotesi su un’ontologia dello sguardo in Lalla Romano - Oblio, XII, 45
Andrea Lazzarini, «L’amore c’è soltanto nel titolo» Gli Amori di Federico De Roberto tra Bourget e Lombroso - Oblio, XII, 45
Stefania Lucamante, La festa del Cristo e la pratica del perdono secondo Grazia Deledda - Oblio, XII, 45
Elena Porciani, Tracce giovanili della pesanteur. La lezione di ginnastica, un inedito di Elsa Morante - Oblio, XI, 44
Domenico Tenerelli, «Ormai preferisco sognare». Su uno scritto dell’ultimo Pirandello - Oblio, XI, 44
Gabriella Palli Baroni, Autonomia del tradurre in Attilio Bertolucci: Toulet, Keats, Wordsworth e T. S. Eliot - Oblio, XI, 42-43
Gian Paolo Renello, Le strutture della tensione: sui sonetti di Prova d’inchiostro di Mariano Bàino - Oblio, XI, 42-43