Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Fotografia dell'autrice
Fotografia dell'autrice
Oblio, XI, 41
saggi

Isotta Piazza


I classici in tasca. Osservazioni su canone, tascabile e mediazione editoriale

Dopo un breve inquadramento storico-bibliografico sulle questioni del canone e della mediazione editoriale, il saggio indaga le dinamiche di interferenza tra questi due ambiti a partire dal settore dei tascabili. Attraverso una serie di esempi (Bur, Oscar e Millelire), il saggio pone il problema di una storicizzazione dei processi di canonizzazione intercorsi nel Novecento, che contempli la pragmatica editoriale di tascabilizzazione quale perno di trasmissione e interpretazione dei classici (con esiti, a volte, persino anticanonizzanti) e di costruzione del canone letterario novecentesco.

After a brief bibliographical-historical overview of the issues of canon and editorial mediation, the essay investigates the dynamics of interference between these two areas, starting from the paperback. Through some examples (Bur, Oscar and Millelire), the essay poses the problem of a historicization of the processes of canonization that took place in the twentieth century, which contemplates the editorial pragmatics of paperbacks as a pivot of transmission and interpretation of the classics (with results, at times, even anti-canonization) and of construction of the twentieth-century literary canon.

Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero