Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Luigi Pirandello nel suo studio. Fotografia
Luigi Pirandello nel suo studio. Fotografia
Oblio, XI, 44
saggi

Domenico Tenerelli


«Ormai preferisco sognare». Su uno scritto dell’ultimo Pirandello

Il contributo si propone di fare luce sugli stretti rapporti intertestuali e tematici che legano uno scritto poco noto di Luigi Pirandello, Insomma, la vita è finita del 1935, a Una giornata, testamentaria novella del 1936 carica di elementi autobiografici trasposti in chiave onirica. L’analisi, anche con rimandi ad altri testi di quegli anni, vi rileverà la testimonianza di un decisivo passaggio di poetica, utile a meglio focalizzare il controverso onirismo dell’ultima stagione pirandelliana.

The study aims to shed light on the close intertextual and thematic relations that connect a little-known work by Luigi Pirandello, Insomma, la vita è finita (1935), to Una giornata (1936), a testamentary novella full of autobiographical elements transposed into a dreamlike key. The analysis, also with references to other texts of those years, will reveal the proof of a decisive poetic passage, useful to better focus on the controversial oneirism of the late Pirandello.

Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero