Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Erminio Giulio Caputo
Erminio Giulio Caputo
Oblio, XI, 41
saggi

Emilio Filieri


«…passaru sulagnu». Un Leopardi dialettale con E.G. Caputo

Del poeta dialettale Erminio G. Caputo (1921-2004) appare straordinaria la capacità poetica di ipostatizzare nella parola la sofferta religiosità come ricerca e tormento interiore. Caputo si impegna anche nelle traduzioni dialettali di celebri poeti, in particolare di Leopardi con Il passero solitario, di cui coglie la vitalità drammatica.

Erminio G. Caputo (1921-2004) is a dialect poet with an extraordinary ability to hypostatize a deeply felt religiousness that is a search and an inner torment for him. Caputo is also a translator of famous poems into dialect, such as Leopardi’s Il passero solitario, of which he catches the dramatic vitality.

Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero