Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Frontespizio della canzone di Gian Giacomo Cavallo, <i>Balin Ambasciao dri pescuei a ro Serenissimo Zorzo Centurion duxe dra repubrica de Zena</i>, tratto dal volume <i>I trionfali honori della repubblica genovese nella coronatione del Serenissimo duce Giorgio Centurione</i>, Genova, per Giuseppe Pavoni, 1622
Frontespizio della canzone di Gian Giacomo Cavallo, Balin Ambasciao dri pescuei a ro Serenissimo Zorzo Centurion duxe dra repubrica de Zena, tratto dal volume I trionfali honori della repubblica genovese nella coronatione del Serenissimo duce Giorgio Centurione, Genova, per Giuseppe Pavoni, 1622
Oblio, X, 40
saggi

Fiorenzo Toso


Rileggere le letterature d’Italia?

L’articolo sviluppa una riflessione sul concetto di ‘letteratura dialettale’ e sulla sua inadeguatezza a coprire l’intero àmbito di ciò che storicamente è stato scritto in quelli che si definiscono, con riferimento all’attuale realtà sociolinguistica, come dialetti italiani. Ammettendo anche la necessità di un confronto con le vicende di altri spazi linguistici e letterari europei, il plurilinguismo che storicamente caratterizza la realtà italiana implica un’analisi che tenga conto di diversi punti di vista, e la possibilità di elaborare distinte ‘storie della letteratura’ che si integrino in un panorama complessivo di ‘storia letteraria’ comune.

The article develops a reflection on the concept of ‘dialect literature’ and on its inadequacy to cover the entire scope of what has historically been written in what are now defined, with reference to the current sociolinguistic reality, as Italian dialects. Bearing in mind the need for a comparison with the events of other European linguistic and literary spaces, the multilingualism that historically characterises the Italian reality implies an analysis that takes into account different points of view, and the possibility of elaborating distinct ‘histories of literature’ that are integrated in an overall panorama of common ‘literary history’.

Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero