Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Concetta Maria Pagliuca

Concetta Maria Pagliuca si è laureata con lode prima in Lettere Moderne e poi in Filologia Moderna presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” e ha conseguito il Master di II livello in Didattica dell’italiano come lingua seconda presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Nel novembre 2016 ha partecipato come speaker al convegno “Borghesia disambientata” (Università degli studi di Napoli “Federico II”), con un intervento intitolato: Le coscienze di Gesualdo Motta e Isabella Trao, poi pubblicato col titolo Lo stile dell’anima, in «Status Quaestionis», 12, 2017. Ha schedato due romanzi (C. Arrighi, La scapigliatura e il 6 febbraio e L. Malerba, Il serpente) per i volumi de Il romanzo in Italia, a cura di G. Alfano e F. de Cristofaro, Roma, Carocci, 2018. Nell’ottobre 2018 ha tenuto una relazione dal titolo Menti socievoli. Forme e temi della psicologia seraiana al convegno “Nuove letture per Matilde Serao” (Università degli studi di Napoli “Federico II”), i cui atti sono in corso di pubblicazione per «Critica letteraria». Attualmente è cultore di letteratura italiana presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” e insegnante di italiano L2/LS presso l’Istituto Italia 150 (Napoli).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero