Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Letizia Rossi

Letizia Rossi collabora con le cattedre di Letteratura Italiana e Italiano per la Comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano: per quest’ultima, cura un percorso sulle interazioni tra letteratura e giornalismo. A partire dalla tesi specialistica in Filologia moderna si è dedicata agli studi manzoniani e in particolare alle postille al Fermo e Lucia. Sull’argomento ha pubblicato: “Qui l’ascetismo è bellezza”: percorsi di religiosità manzoniana a margine del Fermo e Lucia, in AA.VV., “Una civilizzazione che diventerà europea”. L’umanesimo cristiano di Alessandro Manzoni, a cura di F. D’Alessandro, Edizioni di storia e letteratura “Alle Grazie”, Roma-Milano 2014, e Un’amicizia transalpina: Manzoni, Fauriel e le postille al “Fermo e Lucia”, in «Testo», 65, XXIV, gennaio-giugno 2013, pp. 39-57. Scrive da anni per diverse testate come giornalista pubblicista.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero