Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Michele Paragliola

Michele Paragliola è cultore della materia presso la cattedra di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (prof.ssa Paola Villani). È tutor del Master di I livello in «Medical Humanities – Esperto in Scienze umane applicate alla cura nel settore sanitario ed educativo», diretto dal prof. Stefano Calabrese e coordinato dalla prof.ssa Paola Villani. Ha pubblicato Voci dal Mediterraneo, in F. Chello e F. Sirignano (a cura di) Il Mediterraneo delle culture, Lecce, Pensamultimedia, 2019, pp. 139-149, mentre sono in stampa i seguenti contributi: Fare il verso in versi: «Il Canzoniere» di Michele Mari, in F. De Cristofaro e P. Trama (a cura di) Ridere ridere ancora, Napoli, Ad est dell’equatore, 2021, pp. 11-22; Eugenio Montale: dal mare al destino «della razza/ di chi rimane a terra», in F. Sirignano e L. Guzzo (a cura di) I dialoghi di Acquafredda, Pensamultimedia, 2021, pp. 134-148. Sta curando il volume Le parole del Covid. I Quaderni del Master in Medical Humanities per le Edizioni Suor Orsola Benincasa, Napoli, 2021, per il quale sta scrivendo un contributo dal titolo Medici scrittori e ‘scrittori medici’: narrazioni plurali nell’era Covid.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero