Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Luca Gallarini

Luca Gallarini ha conseguito nel 2013 il titolo di Dottore di ricerca in Storia della Lingua e della Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha svolto attività di ricerca come assegnista dal 2015 al 2020. Si è occupato di letteratura italiana dall’Ottocento a oggi (Dossi, Verga, Gadda, Luraghi, Arbasino, Scerbanenco, Biasion, Pirro, Carrisi), fumetti e generi ibridi (Zerocalcare, Steinberg, Librigame). Ha pubblicato due monografie: Le molte vite di Aldo Buzzi. Letteratura, editoria e cultura del cibo (ETS, 2018) e I romanzi degli artisti. Dinamiche storiche e conflitti generazionali nell’opera di Giuseppe Rovani (Ledizioni, 2020). Suoi articoli sono apparsi su «Acme», «Otto/Novecento», «La modernità letteraria», «Testo a fronte», «Strumenti critici» e «Tirature».


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero