Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Elisa Donda

Elisa Donda, è dottoranda in Linguistica italiana all’Università di Ferrara con la tesi Commento linguistico e testuale del codice Florio della “Commedia”. Collabora con l’équipe di Paolo Trovato per l’edizione critica della Commedia dantesca.

In precedenza si è occupata di filologia d’autore del’900. Nel 2017 ha conseguito la laurea triennale all’Università di Trieste. La tesi è stata pubblicata con il titolo Impressioni dal fronte di Carlo Stuparich. Edizione critica di un diario di guerra inedito, «Documenta», 3 (2020), pp. 125-139.

Nel 2020 si è laureata magistrale all’Università di Udine con la tesi, Le“Novellacce” di Giorgio Fano. Edizione critica di tre racconti inediti, in corso di pubblicazione per Eut-Edizioni Università di Trieste.

Prossime pubblicazioni: voci per TLIO-Tesoro della Lingua Italiana delle Origini; Nuove indagini linguistiche del codice Florio,Libreria universitaria; segnalazioni «Stilistica e metrica italiana» XXIV; Le “Novellacce” di Giorgio Fano, Verso l’edizione di tre racconti inediti Atti convegno “Mezzo secolo di Italianistica a Cracovia”; Luciana Tufani e le donne del Centro Documentazione Donna di Ferrara, Ecampus University Press.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero