Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Michele Felice

Michele Felice è dottore di ricerca in Italianistica presso l’Università Ca’Foscari di Venezia, con una tesi dal titolo “Compassioni e disperazioni: pensiero gnostico ed ermeneutica in Guido Ceronetti”. Sta inoltre lavorando su alcuni altri scrittori del secondo Novecento italiano: Giorgio Manganelli, Italo Calvino, Elémire Zolla, Roberto Calasso, Cristina Campo, Mario Brelich.

Articoli pubblicati:

Riconoscere l’Invisibile: frammenti di una sensibilità condivisa in Elémire Zolla, Cristina Campo e Guido Ceronetti, in AA.VV., Letteratura e Potere/Poteri, Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), Catania, 23-25 settembre 2021, a cura di Andrea Manganaro, Giuseppe Traina, Carmelo Tramontana, Roma, Adi editore, 2023.

Guido Ceronetti alle Termopili dell’ambientalismo, in AA.VV., Contronarrazioni. Il racconto del potere nella modernità letteraria, Tomo II, Atti del XXII Convegno Internazionale della MOD tenutosi il 17-19 giugno 2021, Pisa, Edizioni ETS, 2023, pp. 119-127.

Coordinate metafisiche per Un viaggio in Italia di Guido Ceronetti, in AA.VV., Sistema binario. Sulle molteplici prospettive del viaggio: dimensione reale e virtuale, Macerata, EUM Edizioni, 2024, pp. 191-205.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero