Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Federico Fastelli

Federico Fastelli è Ricercatore di Critica letteraria e Letterature comparate all’Università di Firenze. I suoi studi si sono focalizzati soprattutto sulle avanguardie europee del secondo Novecento e sui rapporti tra letteratura e altre arti. Ha dedicato saggi all’opera di E. Sanguineti, A. Arbasino, N. Balestrini, G. Morselli, A. Robbe-Grillet, M. Butor. Ha pubblicato la prima monografia sull’opera poetica di Elio Pagliarani (Dall’avanguardia all’eresia. L’opera poetica di Elio Pagliarani, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2011). Ha scritto saggi di respiro teorico dedicati alla teoria dell’avanguardia e della neoavanguardia, al teatro, alla retorica della Poesia Visiva, alla serialità televisiva. L’interesse per le vicende del romanzo sperimentale italiano in rapporto con la coeva sperimentazione francese sono alla base della sua seconda monografia, Il Nuovo Romanzo. La narrativa d’avanguardia nella prima fase della postmodernità (1953–1973), Firenze, Firenze University Press, 2013. Assieme a Teresa Spignoli, Marco Corsi e Maria Carla Papini, ha curato il volume La poesia in immagine/L’immagine in poesia, Udine, Campanotto, 2014.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero