Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Caterina Marras

Caterina Marras, dal 2005 insegnante di Lettere in un Liceo, dal 2011 cultrice di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e Dottore di Ricerca in Studi Filologici e Letterari con una tesi dal titolo Il carteggio tra Giosue Bonfanti e Vittorio Sereni (1937-1982). La tutela dell’amicizia. Tra le sue pubblicazioni ci sono Il carteggio Vittorio Sereni – Giosue Bonfanti negli archivi “Vittorio Sereni” di Luino e “Centro APICE” di Milano per gli atti del XII convegno internazionale di studi della MOD e Giosue Bonfanti e Vittorio Sereni leggono Sparkenbroke di Charles Morgan per gli atti del IX convegno MOD. Oltre ad alcuni altri contributi su precisi aspetti sereniani pubblicati dal 2008 sugli atti della MOD, ha intervistato Mario Luzi: Quaderno gotico. Intervista a Mario Luzi, in «Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia» dell’Università degli Studi di Cagliari, Nuova Serie, XXI (vol. LVIII), 2003, Edizioni AV, Cagliari, 2004, pp. 473-496, mentre su http://www.italianisti.it/FileServices/129%20Marras%20Caterina.pdf è reperibile il suo contributo per il Congresso ADI 2007 su Dante e Cavalcanti in Quaderno gotico di Mario Luzi. La crisi della guerra e il suo superamento.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero