Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Nadia Rosso

Nadia Rosso si è laureata in Teoria della letteratura con una tesi su Italo Calvino e la traduzione presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania. Ha conseguito presso lo stesso ateneo il dottorato in Lessicografia e semantica del linguaggio letterario europeo con una tesi sulla lettura concordanziale dell’opera poetica di Bartolo Cattafi. È cultrice di Teoria della letteratura. Attualmente insegna presso i licei. Tra i suoi saggi: Il «verde domani» nella memoria cattafiana, Olschki 2006; L’«esatta prigione» di Bartolo Cattafi, Bonanno 2009; Calvino e Queneau: un’idea di romanzo, ETS 2010; «Garanzia» e «serietà». Calvino e il mercato delle traduzioni in casa Einaudi, ETS 2011, Bartolo Cattafi e le sue «isole lontane», «Between», I.1 (2011).  


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero