Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Monica Jansen

Monica Jansen è docente presso i dipartimenti di Studi Italiani delle Università di Utrecht e di Anversa. Ha pubblicato Il dibattito sul postmoderno in Italia: in bilico tra dialettica e ambiguità (Franco Cesati editore, 2002). I suoi interessi di ricerca vertono intorno agli studi delle culture (post)postmoderne che spaziano dalle narrazioni giovanili (e del precariato in particolare) alla popular culture del noir e alle complesse culture della memoria in un’Italia divisa. È partner della rete di ricerca internazionale ‘Precarity and Post-Autonomia: the Global Heritage’ finanziato dal fondo nazionale neerlandese per la ricerca NWO (2010-2013). Ha co-organizzato vari convegni e ne ha co-curato i volumi per le collane «Italianistica Ultraiectina» (Igitur Publishing & Archiving), «Il corvo di Mizzaro» (Cesati) e «Moving Texts-Testi mobili» (PIE Peter Lang). È co-direttore delle collane «Moving Texts» e «Pronto Intervento» (Transeuropa) e fa parte del comitato scientifico della collana «Innesti» (Edizioni Ca’ Foscari). È caporedattrice di «Incontri. Rivista europea di studi italiani» e redattrice del «Bollettino ’900».


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero