Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Agnese Caddeo

Agnese Caddeo, nata a Oristano il 24 marzo 1993, ha studiato Filologia Moderna alla Sapienza Università di Roma. Da marzo a novembre 2015 ha svolto un tirocinio presso la Biblioteca Universitaria Alessandrina dal quale è nata una mostra fisica, Raccontare la Grande Guerra, disponibile anche on-line. Nel dicembre 2015 si laurea in Lettere Moderne con la tesi Antologie letterarie nel “Fondo Guerra” della Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma (Relatore: Paola Italia). Da novembre 2016 collabora, presso l’Archivio del Novecento, alla catalogazione dell’epistolario di Gianna Manzini a Enrico Falqui. Lo studio delle carte è stato oggetto della tesi di Laurea Magistrale in Filologia Moderna Una collaborazione intrecciatissima. Lettere di Gianna Manzini a Enrico Falqui (1935-1936) discussa nel gennaio del 2018 (Relatore: Francesca Bernardini, Correlatore: Paola Italia). Da febbraio segue il master in Informatica del testo – Edizione elettronica dell’Università degli Studi di Siena. Ha pubblicato articoli e recensioni su rivista: I sotterranei di Santa Cecilia, in «Roma Nascosta. Dalla Roma dei cesari a quella dei Papi», Roma, neaPOLIS Edizioni, 2016. Museo Donazione Umberto Mastroianni e Villa Leopardi- Dittajuti, in «Roma Nascosta. Dalla Roma collezionista a quella metropolitana», Roma, neaPOLIS Edizioni, 2017. M. Chirri, M. Costabile (a c. di), Raccontare la Grande Guerra, Biblioteca Universitaria Alessandrina, Roma 2016, in «Costellazioni. Rivista di lingue e letterature», I, n.2 gennaio 2017.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero