Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Anna Guzzi

Anna Guzzi è insegnante di materie letterarie nella secondaria superiore di I e II grado. Ha pubblicato la monografia La teoria nella letteratura: Jorge Luis Borges, ETS, Pisa, 2009, e gli articoli Giuseppe Petronio: storiografo della letteratura in Ricerche sul moderno, a cura di Nicola Merola, tomo II, Monteleone, Vibo Valentia, 2000; Il ‘pensiero’ della letteratura e il sogno in Jorge Luis Borges, in Attraverso il sogno, a cura di Elena Porciani, Iride (Rubbettino), Soveria Mannelli, 2004; Baroni rampanti, in Ricerche sul moderno. Terza serie, a cura di Nicola Merola, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2005; Il colore della teoria, in «Filologia Antica e Moderna», n. 29, (XV), 2005; Fantasie di una linea ne «La Notte» di Campana, in Ai margini della letteratura. Le scritture contaminate, «Sinestesie», IV (2006); La lieve soglia delle finzioni moderne: l’istinto di Penelope, in «Filologia Antica e Moderna», n. 33-35, (XVIII-XX), 2007-2008; La scrittura del corpo tra poesia e finzione narrativa, in «Illuminazioni», n. 12, aprile-giugno 2010; La mappa di Zmerinka: l’ingenuo umorismo de La tregua, in «Pirandelliana», n. 4, settembre 2010; Le fibre dell’educazione linguistica e letteraria, in «Orientamenti Pedagogici», rivista internazionale di scienze dell’educazione, n. 6 (342), (LVII), novembre/dicembre 2010. Ha partecipato a vari convegni, pubblicando le proprie comunicazioni negli Atti relativi.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero