Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Antioco Floris

Antioco Floris insegna Linguaggi del cinema, della televisione e dei new media nel corso di Scienze della comunicazione dell’Università di Cagliari dove coordina il Centro per l’educazione ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi e della multimedialità. L’attività di ricerca è rivolta all’opera di Leni Riefenstahl, in particolare la produzione nel periodo del Terzo Reich, e al cinema in Sardegna. Ha pubblicato saggi e volumi su Daniele Segre, Nanni Moretti, Nanni Loy, il cinema in Sardegna, Leni Riefenstahl, Fabrizio De André e analisi di film. Ha lavorato all’ideazione e produzione di diversi cortometraggi e documentari fra i quali Bella e dìnnia (2011) e, con Ignazio Macchiarella, Libera me domine. Orazioni per i morti in alta Corsica (2006).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero