Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Antonino Contiliano

Antonino Contiliano (1942) vive a Marsala. Redattore della rivista «Impegno80» e «Spiragli», ha fatto parte del movimento poetico Antigruppo siciliano che, tra gli anni Sessanta e Ottanta del secolo scorso, operò in Sicilia. Ha pubblicato (poesia): Il flauto del fauno (1981), Il profumo della terra (1983), Gli albedi del sole (1988), Exilul utopiei (1990), L’utopia di Hannah Arendt (1991), La contingenza/Lo stupore del tempo (1995), Kairós desdichado (1998), La Soglia dell’esilio (2000), Terminali e Muquenti / Paradossi (2005). Come coautore e sine nomine ha pubblicato Compagni di strada camminando (2003), Marcha Hacker/Risata cyberfreak (2005), ’Elmotell blues (2007), Tempo spaginato / Chi-asmo (2007), Il tempo del poeta (2009), Ero(s)diade / La binaria dell’asiento (2010). Nel 2010, insieme a Francesco Muzzioli e Marco Palladini, ha curato le diverse fasi del testo di poesia collettiva (sine nomine) We are winning wing. Sue poesie appaiono in diverse antologie non solo italiane. È stato tradotto in lingua croata, greca, francese, inglese, macedone, spagnola, catalana e rumena. Collabora con saggi, articoli e recensioni sulle pagine del periodico «Fermenti» e con i siti web vicoacitillo.it, retididedalus.it e retroguardia2.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero