Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Antonio Biagio Fiasco

Antonio Biagio Fiasco è ordinario di Materie Letterarie e Latino nei licei e Dottore di ricerca in Italianistica. Gli ambiti della sua ricerca hanno riguardato l’Otto e il Novecento: il romanzo storico; la novellistica e il teatro di Luigi Pirandello; Leonardo Sciascia; Andrea Camilleri; Vincenzo Consolo. Nel volume miscellaneo Lavori in corso. Ricerche di italianistica. Quaderni DLAS Serie dottorato, [Salerno, Edizioni Delta 3, 2007] è stato pubblicato l’articolo dal titolo: “L’ordine e il kaos. Alcune caute ipotesi classificatorie per le Novelle per un anno di Luigi Pirandello”. Negli atti dell’XI Congresso Nazionale ADI (2008) è presente l’articolo “Sei terzetti come sei luci di un prisma. La “modernità permanente” nelle Novelle per un anno” (in formato on line). Nel volume Macramè (pubblicazione del Dipartimento di Letteratura, Arte e Spettacolo dell’Università degli Studi di Salerno) è presente il contributo dal titolo: “Nella mia carne viva e con tutto lo strazio dell’anima”: L’altro figlio e La vita che ti diedi. Un’ipotesi dittologica per lo stilema della maternità in Luigi Pirandello. Negli atti del XXXI Romanistentag Bonn 2009 è in uscita il saggio: «Il re di Girgenti: Facta atque infecta in ‘fabula acta’. Dal romanzo storico alla drammaturgia della storia nel romanzo di Andrea Camilleri».


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero