Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Antonio Lucio Giannone

Antonio Lucio Giannone è professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento, della quale, dal 2004 al 2010, è stato anche Vicepreside. Attualmente è il Coordinatore del Dottorato in Letteratura e filologie dell’Università del Salento. È direttore delle seguenti collane: “Bodiniana” (Edizioni Besa), “Novecento da leggere” (Editore Lupo), “Contemporanea” (Edizioni Milella-Spazio Vivo). Fa parte del Consiglio direttivo della rivista “Otto/Novecento”. Si è occupato prevalentemente della poesia italiana contemporanea, del futurismo, di aspetti e figure della cultura letteraria meridionale dell’Ottocento e del Novecento e dell’opera di Vittorio Bodini, del quale ha curato alcune raccolte di scritti dispersi (Corriere spagnolo, 1989; Barocco del Sud, 2003). Oltre a numerosi saggi apparsi su riviste specializzate, ha pubblicato i seguenti volumi: Bodini prima della “Luna” (1982), Tradizione e innovazione nella poesia italiana del Novecento (1983), La “permanenza” della poesia (1989), Futurismo e dintorni (1993), Scrittori del Reame (1999), L’avventura futurista. Pugliesi all’avanguardia (1909-1943) (2002), Le scritture del testo. Salentini e non (2004), In un concerto di voci amiche. Studi di Letteratura italiana dell’Otto e Novecento in onore di Donato Valli, 2 tomi a cura di M. Cantelmo e A. L. Giannone (2008); Salento da leggere, a cura di A. L. Giannone e E. Filieri (2008), Modernità del Salento. Scrittori, critici, artisti del Novecento e oltre (2009).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero