Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Cristina Cappelletti

Cristina Cappelletti si è laureata nel 2003 in Lettere classiche presso l’Università Cattolica di Brescia, con una tesi sulla letteratura di consumo: «Io mi pregio d’esser un uomo a cui nel mondo avvenne di tutto». Notizie intorno alla vita e alle opere dell’abate Pietro Chiari (relatore Carlo Annoni). Nel 2007 ha conseguito il dottorato di ricerca in Letterature e Scienze della letteratura all’Università di Verona, discutendo – sotto la guida del Prof. Gian Paolo Marchi – una tesi dal titolo: «Ozio e virtù in fatto di Belle lettere». Corrispondenza di Ippolito Pindemonte con Angelo Mazza e Smeraldo Benelli. 1778-1828 (poi ampliata e pubblicata, nel 2009, nella collana del C.R.E.S., Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento). Suoi principali ambiti di ricerca sono l’epistolografia settecentesca e la letteratura di consumo tra XVIII e XIX secolo. Attualmente è assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Verona, e collabora con l’Università di Bergamo e con la cattedra di Letteratura italiana dell’Università Cattolica di Brescia in qualità di esercitatrice.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero