Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Deborah Dolci

Deborah Dolci, laureata e specializzata in Lettere moderne presso l’Università di Messina, ha incentrato la propria formazione sulla letteratura italiana contemporanea. Ha dedicato i propri studi in primo luogo alla poesia, con una tesi su Amelia Rosselli, volta ad approfondire la funzione della metafora dell’acqua nell’intera opera della poetessa. Col suo secondo lavoro La letteratura del precariato (1962-2011). Un’ipotesi storiografica, ha spostato l’attenzione sul versante narrativo, affrontando un’analisi del tessuto di relazione dinamiche tra letteratura e società, sotto la lente privilegiata del tema del lavoro. Sue recensioni a libri di poesia, narrativa, critica letteraria e teatrale sono apparse, tra l’altro, su «Ottonovecento» e «La Libellula». In vista di una prossima pubblicazione, sta attualmente approfondendo i suoi studi più recenti concentrando le ricerche sulla produzione narrativa di Nanni Balestrini.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero