Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Elisabetta Mondello

Elisabetta Mondello è Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso la Sapienza Università di Roma, dal 2000 al 2009 è stata docente anche di Sociologia della Letteratura. Direttore del Master in “Editoria, giornalismo e management culturale” (2007-2020), ha creato il Progetto Roma Noir sul fenomeno del “nero” italiano negli anni Duemila (2004-2014). Al crime novel ha dedicato i volumi Crimini e misfatti. La narrativa noir degli anni Duemila (2010) e Il noir degli anni Zero. Uno sguardo sulla narrativa italiana del terzo millennio (2015). Uno dei suoi filoni principali di ricerca è costituito dall’analisi della stampa periodica culturale del ’900, oggetto dei volumi: Gli anni delle riviste. Le riviste letterarie dal 1945 agli anni Ottanta (1985); La nuova italiana. La donna nella stampa e nella cultura del ventennio (1987); Roma futurista. I periodici dell’avanguardia nella Roma degli anni Venti (1990) e L’avventura delle riviste. Periodici e giornali letterari del Novecento (2012). Ha inoltre pubblicato studi sulla letteratura odeporica, su Italo Calvino, sulla narrativa degli anni Novanta e Duemila (In principio fu Tondelli, 2007 e 2017; Il 900 e oltre, 2018), sul personaggio nel romanzo (L’età difficile. Immagini di adolescenti nella narrativa italiana contemporanea, 2016) e sullo spazio urbano (A Roma con gli scrittori, in corso di stampa).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero