Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Emanuele Delfiore

Emanuele Delfiore (Roma, 1997) sta svolgendo il dottorato di ricerca in Italianistica (XXXVIII ciclo) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con un progetto di ricerca volto alla realizzazione di un’edizione critica e commentata del Poema paradisiaco di Gabriele d’Annunzio (tutor: prof.ssa Cecilia Bello; co-tutor: prof. Paolo Falzone).

I suoi interessi di ricerca vertono sull’Ottocento e nel corso del 2022 ha pubblicato un paio di articoli (L’involuzione apparente di Paolo Cappello ne L’innamorata di Contessa Lara, «Kepos», IV, 2/2021, pp. 74-99; Belli, Petrarca e l’elogio paradossale. Reminiscenze parodiche e stilemi burleschi nella canzone In laude delle frittelle, «il 996», XX, 1, gennaio-aprile 2022, pp. 11-26.), ha partecipato a tre convegni (al XXV Congresso dell’ADI, con una relazione sulla scrittura memorialistica di Abba, e a due seminari dottorali con un intervento sul rapporto fra Nievo e Leopardi ed uno sul Nievo giornalista) ed ha realizzato due recensioni (rispettivamente per un saggio di Francesca Puliafito sulla memoria storica di Rovani e per gli atti di un convegno dedicato al Nievo giornalista) in corso di stampa per la rivista «Filologia e Critica».


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero