Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Enrico Elli

Enrico Elli (Seveso 1950) è professore associato di letteratura italiana moderna e contemporanea nella sede milanese della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica; ed è Segretario del Centro di ricerca «Letteratura e cultura dell’Italia unita», attivo all’interno della medesima Facoltà. Si è occupato in particolare di Carducci (Il concetto di “forma” in Carducci, Bulzoni, Roma 1990) e di argomenti di letteratura otto-novecentesca, da Foscolo a Ungaretti, da Manzoni a Sbarbaro, da Pirandello a Santucci, raccolti nel volume Cultura e poesia tra Otto e Novecento (Mucchi, Modena 1997). Ha curato il testo delle Noterelle di uno dei Mille nel primo volume dell’edizione nazionale delle opere di G. C. Abba (Scritti garibaldini, Morcelliana, Brescia 1983). Per le edizioni Interlinea ha pubblicato il volume Pascoli e l’«antico». Dalle liriche giovanili ai “Poemi Conviviali” (Novara 2002), Un’idea di canone. Foscolo, Carducci, Pascoli, 2006, e curato, insieme a Giuseppe Langella, l’antologia Il canto strozzato. Poesia italiana del Novecento, giunta nel 2011 alla quarta edizione aggiornata.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero