Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Fiorenzo Toso

Fiorenzo Toso, libero docente di Italienische Philologie (Universität des Saarlandes), ha insegnato all’Università di Udine e dal 2007 a Sassari, dove è professore ordinario di Linguistica Generale. Specialista dell’area ligure, collabora al Lessico Etimologico Italiano fondato da Max Pfister. In campo storico-letterario e storico-linguistico è autore di saggi, monografie (Storia linguistica della Liguria, LeMani, Recco, 1995), edizioni di testi e antologie sulla letteratura genovese (La letteratura ligure in genovese e nei dialetti locali. Profilo storico e antologia, LeMani, Recco, 2009, VII voll.). I suoi interessi riguardano anche i fenomeni di contatto con riferimento alle isole linguistiche del Mediterraneo (Il mondo grande. Rotte interlinguistiche e presenze comunitarie del genovese d’oltremare, Alessandria, Ed. dell’Orso 2020). Si occupa tra l’altro di ricerche etimologiche sul lessico italiano e ligure (Parole e viaggio. Itinerari nel lessico italiano tra etimologia e storia, CUEC, Cagliari, 2015; Piccolo dizionario etimologico ligure, Zona, Lavagna, 2015) e di problematiche relative alle minoranze linguistiche (Le minoranze linguistiche in Italia, Bologna, Il Mulino, 2008).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero