Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Francesco Tassone

Francesco Tassone, nato nel 1926 a Spadola (Vibo Valentia), laureato in giurisprudenza e passato dalla magistratura all’attività di avvocato, anche per avere più libertà nello svolgimento dell’attività di organizzazione culturale e nell’impegno civile. Nel 1968, dal sodalizio con Nicola Zitara, Mariano Meligrana, Lombardi Satriani, nell’ambito del Circolo Salvemini di Vibo Valentia, vedeva la luce la rivista “Quaderni calabresi”, oggi “Quaderni del Sud-Quaderni calabresi”; e nel 1971 la casa editrice Qualecultura, come “strumento interno delle presa di coscienza delle classi popolari meridionali per contribuire ad affrettare la fine della loro subalternità”. Nel 1971 ancora, in collaborazione con i Circoli Sardi città-campagna, ha promosso il primo movimento politico per l’autonomia del Meridione e delle Isole. Attualmente svolge l’attività di avvocato a Vibo Valentia, cooperando con nuovi movimenti autonomisti e pensando al futuro della rivista.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero