Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Gabriele Fichera

Gabriele Fichera è docente di ruolo nella scuola secondaria di secondo grado, dove insegna Letteratura italiana e Storia. Formatosi nelle Università di Catania e Siena, ha svolto di recente attività di ricerca presso l’Università di Liegi, grazie a una borsa di post-dottorato (2014-2016). È membro del Comitato scientifico dell’«Ospite ingrato» del «Centro Studi Franco Fortini». I rapporti fra saggismo letterario e finzione, e la questione del realismo novecentesco, affrontati sovente in un’ottica comparatistica, stanno al centro dei suoi interessi di ricerca. Tra le sue pubblicazioni: Tolto dall’io, preso dalla storia. Studio sul saggismo di Volponi (Nerosubianco, 2012); Le asine di Saul. Saggismo e invenzione da Manzoni a Pasolini (Euno, 2016); Engagement, fiction, vérité: Pasolini, Kalisky, Sciascia, Mertens (Quodlibet, 2016).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero