Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Giuseppina Amalia Spampanato

Giuseppina Amalia Spampanato è docente a tempo indeterminato di discipline letterarie nella scuola secondaria di I grado e giornalista pubblicista. È laureata cum laude in Filologia Moderna all’Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi dal titolo Animali nelle Novelle per un anno. Origine e motivazione del bestiario pirandelliano. Si è interessata del rapporto tra l’immaginario letterario novecentesco e la tradizione del mito, pubblicando un contributo dal titolo Notti siciliane alla luce di Iside e all’ombra di Lilith, in Geografie della modernità letteraria. Atti del XVII Convegno Internazionale della MOD 10-13 giugno 2015, Edizioni ETS.

Ha partecipato al convegno Le poetiche del riso. Ironia, comicità, grottesco nella letteratura e drammaturgia italiana del primo Novecento, organizzato dal Dipartimento di Italianistica dell’Istituto di Studi Romanzi dell’Università Carlo IV di Praga in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, il 22-24 ottobre 2014, con il contributo Risate pirandelliane come meccanismi del disvelamento.

Ha competenze nella didattica dell’italiano L2, maturate con il conseguimento del Master di II livello in Didattica dell’italiano L2 presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, l’insegnamento nel CPIA Av+BN e la partecipazione al progetto Paideia 3 svolto dalla rete dei CPIA della Campania.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero