Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Laura Sannia Nowé

Laura Sannia Nowé è docente di Letteratura italiana presso la Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Cagliari. I suoi interessi di ricerca prevalenti concernono il teatro dei secoli XVII e XVIII: testi, poetiche, discussioni (Maggi, Metastasio, Maffei, Goldoni, Alfieri). Tra le pubblicazioni più importanti: l’edizione commentata degli scritti per il teatro di S. Maffei (Modena, Mucchi, 1988), l’edizione critica de La vedova scaltra, nelle Opere di Goldoni per l’editore Marsilio (2004), il volume miscellaneo Dal pulpito alla scena al libro (Cagliari, Cuec, 2006), che affronta il dibattito europeo su liceità, funzioni e rilevanza ideologica del teatro nell’Ancien régime, il saggio Quadrio e il teatro, fra retorica e spettacolo (in La figura e l’opera di Francesco Saverio Quadrio (1695-1756), a cura di C. Berra, Ponte in Valtellina, 2010). Di recente ha studiato alcuni aspetti della ricezione in Francia della Gerusalemme liberata e del mito tassiano nella letteratura italiana.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero