Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Lorenzo Antonazzo

Lorenzo Antonazzo (Lecce, 1984) ha conseguito la Laurea Specialistica in Linguistica presso l’Università degli Studi del Salento con un voto di 106/110 con una tesi sull’ermeneutica del testo dal titolo La strategia del ragno. Intreccio ed ermeneutica della narratività (prof. C.A. Augieri); la Laurea triennale in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi del Salento con un voto di 110/110 con una tesi sul genere fantastico dal titolo La realtà della finzione. Versioni, conversioni, sovversioni dell’idea di fantastico (prof. C.A. Augieri); la Maturità classica presso il Liceo Classico “G. Palmieri” di Lecce con un voto di 78/100. Ha pubblicato una recensione a Enrico Testa, Cairn, Einaudi, 2018 in PENS: Poesia Contemporanea e Nuove Scritture (pagina online https://www.centropens.eu/materiali/recensioni/item/156-segnavia-e-segnavita-cairn-dienrico-testa); una recensione a Fabio Moliterni, Sciascia moderno, Pendragon, 2017 in OBLIO – Osservatorio bibliografico della letteratura italiana otto-novecentesca (www.progettoblio.com).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero