Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Luca Mendrino

Luca Mendrino (1986) ha conseguito un dottorato di ricerca in Lingue, letterature e culture moderne e classiche (XXIX ciclo, curriculum italianistica) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento con una tesi su Gianvincenzo Gravina, dopo aver conseguito la laurea in lettere moderne e l’abilitazione all’insegnamento. Dall’anno accademico 2015-2016 è cultore della materia per l’insegnamento di Letteratura italiana per il corso di laurea triennale in lettere moderne della stessa Università. Vincitore nel 2013 della borsa di studio post-laurea Massimo Bontempelli messa in palio dall’Accademia Nazionale dei Lincei, si è occupato prevalentemente di ricezione dell’antico nel Settecento e di novellistica del secondo Ottocento. È autore di articoli scientifici su Pietro Metastasio e Camillo Boito e di varie recensioni, oltre ad aver partecipato come relatore ad alcuni convegni. Fa parte della segreteria di redazione di «Aghios. Quaderni di studi sveviani», rivista per la quale si occupa di schedare contributi critici, ed è socio della SISSD (Società italiana di Studi sul Secolo XVIII). È tra i vincitori del concorso a cattedre 2016 per insegnare nelle scuole medie e superiori e dall’anno scolastico 2017-2018 è docente di ruolo a scuola.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero