Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Manuela Martellini

Manuela Martellini è Dottore di Ricerca in Italianistica e docente a contratto all’Università di Macerata. I suoi studi filologici e interpretativi dedicati alla letteratura italiana sono in particolare orientati all’età umanistico-rinascimentale: ha lavorato all’edizione critica della latinizzazione degli Idilli di Teocrito dell’umanista Martino Filetico; ha pubblicato saggi e monografie sull’umanista Antonio Bonfini, sulle traduzioni di Leonardo Bruni e Annibal Caro, sulla lirica di Laura Battiferri, Luigi Alamanni, Celso Cittadini e sull’epistolografia di Bernardino Pino da Cagli; nell’ambito della letteratura italiana dal Settecento al primo Novecento ha pubblicato inediti di Giuseppe Colucci, Luigi Cicconi, Giuseppe Ignazio Montanari, Giuseppe Gioachino Belli e si è occupata di Parini, Leopardi, Pascoli, Campana e Cardarelli. Interventi sono apparsi su varie riviste (tra cui «Studi Romani», «Filologia e critica», «La Rassegna della Letteratura Italiana»).


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero