Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Marianna Villa

Marianna Villa è Dottore di ricerca in Storia della lingua e della letteratura italiana (Università degli Studi di Milano) e insegnante nei licei. Collabora presso l’Università di Milano svolgendo attività didattica integrativa e tutorato. Organizza e presiede in Università momenti formativi per alunni e insegnanti delle scuole secondarie, si occupa di orientamento universitario. Coordina la sezione didattica lombarda dell’Associazione degli Italianisti italiani. Accanto a numerose pubblicazioni di taglio didattico e alle collaborazioni con prestigiose case editrici scolastiche, prosegue negli studi scientifici. Si occupa delle dinamiche intertestuali e dei modi di riuso delle fonti letterarie. Ha svolto ricerche nell’ambito della produzione umanistico-rinascimentale, con particolare riguardo per i fenomeni della citazione e dell’arte allusiva in relazione a fonti antiche e moderne. Ha pubblicato una monografia sul primo libro del Cortegiano di Castiglione (Milano, Led, 2007) e numerosi studi su Ludovico Ariosto, Baldassarre Castiglione, Dante Alighieri, Leon Battista Alberti. Sono inoltre in corso studi sulla produzione letteraria contemporanea e ai suoi rapporti con la tradizione, con contributi sulla narrativa contemporanea, anche di taglio didattico.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero