Paolo Cerutti Paolo Cerutti si è laureato nel 2019 presso l’Università di Torino con una tesi sulla Biblioteca di Babele, la collana di letteratura fantastica diretta da Jorge Luis Borges per l’editore Franco Maria Ricci. Insieme ad altri ha organizzato e condotto laboratori sulla Commedia di Dante nelle scuole superiori del Piemonte e nel carcere di Torino. Ha collaborato con la casa editrice Palumbo e attualmente è dottorando in Studi linguistici e letterari presso l’Università di Udine con un progetto sulla Funzione Borges nella letteratura italiana degli anni Sessanta e Settanta. recensioni - Gloria Scarfone, Anatomia del personaggio romanzesco. Storia, forme e teorie di una categoria letteraria - Oblio, XIV, 50 recensioni - Francesca Rubini, Italo Calvino nel mondo. Opere, lingue, paesi (1955-2020) - Oblio, XIV, 49 recensioni - Domenico Scarpa, Calvino fa la conchiglia. La costruzione di uno scrittore - Oblio, XIII, 48 recensioni - AA.VV., Federigo Tozzi fuori d’Italia. Traduzioni, ricezione, influenze - Oblio, XIII, 47 recensioni - Giacomo Micheletti, Celati ’70. Regressione Fabulazione Maschere del sottosuolo - Oblio, XII, 45
recensioni - Gloria Scarfone, Anatomia del personaggio romanzesco. Storia, forme e teorie di una categoria letteraria - Oblio, XIV, 50
recensioni - Francesca Rubini, Italo Calvino nel mondo. Opere, lingue, paesi (1955-2020) - Oblio, XIV, 49
recensioni - Domenico Scarpa, Calvino fa la conchiglia. La costruzione di uno scrittore - Oblio, XIII, 48
recensioni - AA.VV., Federigo Tozzi fuori d’Italia. Traduzioni, ricezione, influenze - Oblio, XIII, 47
recensioni - Giacomo Micheletti, Celati ’70. Regressione Fabulazione Maschere del sottosuolo - Oblio, XII, 45