Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Sarah Sivieri

Sarah Sivieri, nata a Gattinara (VC) nel 1978, nel 2004 si è laureata con lode in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Dopo aver svolto attività nel settore editoriale e giornalistico, nel 2008 è entrata nella scuola di dottorato di “Storia e Letteratura dell’età moderna e contemporanea” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Sotto la guida del professor Ermanno Paccagnini, sta preparando una tesi di dottorato su Gianna Manzini sceneggiatrice in radio e televisione. Collabora con il Centro di Ricerca “Letteratura e Cultura dell’Italia Unita”, diretto dal professor Giuseppe Langella. È inoltre lettrice, editor, e traduttrice free lance per diverse case editrici. Ha pubblicato: Aliud per alia dicere: l’opera di Laura Mancinelli tra romanzo storico e influenze letterarie, in “Testo”, XXVIII, 53, gennaio-giugno 2007; Cesare Pavese & Antonio Chiuminatto. Their corrispondence, in “Testo”, XXIX, 56, luglio-dicembre 2008; Dalla rete al testo: nuove prospettive nel panorama letterario contemporaneo. Il caso ARPANet, in Dal testo alla rete, Atti e documenti del convegno internazionale, (Budapest, 22-24 aprile 2010), Itadokt Budapest 2010; Città equivoca e città del riscatto. Su Allegro con disperazione di Gianna Manzini, in La città e l’esperienza del moderno, Atti del XII convegno internazionale di studi (Milano, 15-18 giugno 2010), in corso di pubblicazione.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero