Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Stefano Pifferi

Stefano Pifferi è ricercatore confermato in Italianistica presso il DISUCOM, il Dipartimento di Scienze Umanistiche, del Turismo e della Comunicazione dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, dove insegna «Letteratura Italiana» e «Letteratura italiana di viaggio» nel corso di laurea in Lettere/Scienze Umanistiche. Si occupa prevalentemente di odeporica della tarda Età Moderna sia sul fronte teorico-critico che su quello letterario-documentale, concentrandosi sia sulle modificazioni delle dinamiche scrittorie odeporica nella tarda Età Moderna, sia su viaggiatori atipici come Giuseppe Acerbi, Giuseppe Baretti, Cesare Malpica (di cui ha curato e ripubblicato testi odeporici e narrativi), Vittorio Imbriani, Ugo Foscolo, toccando anche ambiti particolari come la guidistica, il voyage pittoresque, l’identità dei luoghi o l’odeporica 2.0 e allungando lo sguardo anche sull’odeporica novecentesca e del terzo millennio di scrittori atipici come Enrico Brizzi e Wu Ming 2. L’altro grande polo di interesse è rappresentato dalle scritture distopiche novecentesche, ambito in cui ha lavorato su Corrado Alvaro, Paolo Volponi, Giorgio De Maria.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero