Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Vincenzo Bianco

Vincenzo Bianco (1977) si è laureato in Lettere moderne con lode nel 2003 presso l’Università degli Studi di Lecce con una tesi su Giuseppe A. Costanzo. Abilitatosi all’insegnamento liceale nel 2005, insegna Lettere presso il Liceo Scientifico Statale “L. da Vinci” (Maglie). Cultore della materia per l’insegnamento di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università del Salento, ha pubblicato, tra l’altro, Il Risorgimento “ingenuo” di Giuseppe A. Costanzo in «Quaderni del Liceo Capece», XIII, 2010; Quando cantò il gallo di Vincenzo Ampolo in «Quaderni del Liceo Capece», 2013; L’oricalco e l’oboe. Giosue Carducci e Giuseppe Aurelio Costanzo in «Studi e problemi di critica testuale», n. 93, ott. 2016; Ottocento lirico a Napoli. L’aurora romantica in Napoli nell’Ottocento, 2019; Gli studi di Donato Valli sulla scuola carducciana salentina in «L’Idomeneo», n. 27, 2019; “Specchiati sembianti” tra Bontempelli e Cecchi in «Ermeneutica letteraria», n. 16, 2020. Collabora con le riviste di italianistica “Studi e problemi di critica testuale”, “Symbolon”, “Lettere italiane”, “Studi italiani”, “L’Alighieri”, “Ermeneutica letteraria”.




Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero