Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca

Samuele Maffei

Samuele Maffei (Tivoli, 1997) è dottorando in Italianistica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (tutor: Prof.ssa Cecilia Bello; co-tutor: Prof. Tommaso Pomilio). Collabora con la rivista «Oblio», che ha recentemente ospitato un suo saggio dal titolo Tre volte Rame. La filologia al servizio di Gabriele Frasca. È inoltre intervenuto al Convegno Mod Fatti e finzioni, tenutosi a Napoli tra il 15 e il 17 giugno 2022, con una relazione dal titolo Biografia e linguaggio nel Triperuno di Sanguineti; al Convegno Anceschi e i Novissimi, tenutosi in “Sapienza” tra il 16 e il 17 febbraio 2023, con una relazione intitolata Anceschi attraverso Pagliarani; al XXVI Congresso Nazionale dell’ADI (Napoli, 14-16 settembre 2023), Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana, con la relazione Il paesaggio filosofico in Naturama di Marcello Frixione; al Convegno Il Gruppo 63. 60 anni dopo, Università degli Studi di Palermo, 26-27 ottobre 2023, con la relazione Dal 63 al 93. Abitare il diluvio dopo la neoavanguardia; al Convegno Moviole alfabetiche. Per gli inchiostri di Mariano Bàino, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, 30 novembre 2023 con la relazione Contamin-montaggiazione e metatestualità nel Fax giallo.


Cerca
Generic filters
Filter by Categorie
a fuoco
a fuoco 2
al presente
all'attenzione
editoriale
in circolo
interventi
recensioni
saggi
voci

L'ultimo numero